Dottoressa

Ylenia Motta

Salute e (è) bellezza: visite di medicina estetica e omeopatia

Servizi

Tutti i trattamenti di seguito descritti possono essere eseguiti con MCT Injector con il quale si ottiene un trattamento pressoché indolore se paragonato alle normali iniezioni. Cliccate su “Medicina estetica viso”, “Medicina estetica corpo”, “Omeopatia” per scoprire i trattamenti attualmente disponibili.

Peeling chimico

Attraverso l’applicazione di acidi specifici sulla pelle si stimola l’esfoliazione e il ricambio dell’epidermide.
Indicazioni: aging e fotoaging, macchie cutanee, melasmi, lassità cutanea, smagliature, pori dilatati.

Iniezione di tossina botulinica

La tossina botulinica è una proteina purificata adatta ad eliminare le rughe del III superiore del volto.
Indicazioni: rughe glabellari, rughe frontali, rughe perioculari (zampe di gallina).

Filler labbra

Attraverso una serie di iniezioni di acido ialuronico viene donato alle labbra un maggior volume, turgore, idratazione e vengono corrette eventuali asimmetrie.
Indicazioni: labbra sottili, asimmetriche o senza un contorno definito.

Filler acido ialuronico

Si utilizza il filler di acido ialuronico per rimodellare porzioni del viso che hanno perso turgore o si sono “svuotate” e per ridurre le rughe.
Indicazioni: rughe naso-geniene, rughe della marionetta, mento, zigomi,…

Blefaroplastica non chirurgica

Attraverso il dispositivo al plasma, Plexr, è possibile ridurre la calasi palpebrale poichè tramite un raggio al plasma si ha un’immediata contrazione e riorganizzazione delle fibre collagene e un rinnovamento del tessuto.

Biostimolazione viso, collo e décolleté

Attraverso numerose microiniezioni di sostanze biologiche (acido ialuronico non cross-linkato, amminoacidi, vitamine, antiossidanti,…) si migliora la texture cutanea.
Indicazioni: invecchiamento e piccole rughe, cute secca, spenta e atona.

Biostimolazione area perioculare

Attraverso un particolare strumento (MCT injector) si effettuano microiniezioni di sostanze botox-like o drenanti nell’area perioculare e sulla palpebra stessa.
Indicazioni: blefaroplastica non chirurgica, riduzione delle rughe dinamiche nel bordo esterno dell’occhio, riduzione occhiaie e borse.

Protocollo PTx botox-like

Attraverso l’utilizzo di un particolare peptide biomimetico CG-PTx veicolato tramite microneedling si ottiene un effetto botox-like pur non utilizzando la tossina botulinica. Inoltre il trattamento è in grado di ridurre la larghezza dei pori e il sebo e di migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle.

Plexr

Attraverso questo dispositivo che crea un raggio di micro-plasma è possibile intervenire su una molteplicità di inestetismi cutanei.

Indicazioni: neoformazioni benigne (fibromi, nevi, xantelasmi, cheloidi, verruche…), lifting cutaneo, rughe peri-orali e peri-oculari, blefaroplastica non chirurgica, cicatrici post-acneiche e acne.

Rivitalizzazione cuoio capelluto

Attraverso una serie di iniezioni di sostanze biostimolanti si va a migliorare la dimensione del capello e a contrastarne la caduta.
Indicazioni: alopecia androgenetica (calvizie), caduta dei capelli in menopausa o dopo la gravidanza o durante l’allattamento.

Trattamento acne e cicatrici

Visita per acne con prescrizione di terapia specifica per l’acne in fase attiva e protocolli personalizzati per gli esiti cicatriziali con peeling chimici e biostimolazione.

Check-up cutaneo e consulenza cosmetologica

Dopo l’analisi di una serie di parametri cutanei vengono prescritti i prodotti cosmetici (creme, sieri, maschere, detergenti, esfolianti,…) più appropriati per una corretta skincare routine quotidiana.

Mesoterapia per cellulite

Attraverso microiniezioni di sostanze drenanti, tonificanti e lipolitiche si va a trattare la cellulite, si stimola il sistema linfatico ad eliminare tossine e liquidi in eccesso, si attiva il processo di lipolisi e si restituisce tono ai tessuti cadenti.

Carbossiterapia

Attraverso l’iniezione di anidride carbonica medicale si stimola la microcircolazione, si riduce il tessuto adiposo e si migliora il drenaggio linfatico
Indicazioni: cellulite, smagliature, addome, braccia, ma anche antiage per viso e area perioculare.

Trattamento adiposità localizzata

Prostrolane Inner B viene iniettato direttamente nel tessuto adiposo per migliorare alcuni inestetismi quali pancetta, coulotte, maniglie dell’amore, doppio mento,… Il grasso nell’area trattata inizierà a ridursi gradualmente e la pelle risulterà più tonica e compatta dato che il trattamento è attivo anche sulle fibre di collagene.

Peeling chimico corpo

Senza l’utilizzo di aghi si va ad agire con un acido specifico sulla zona corporea da trattare con azione esfoliante, dermostimolante e tonificante.
Indicazioni: invecchiamento, cicatrici, macchie cutanee o iperpigmentazioni.

Dieta anticellulite o per dimagrimento

Si prescrive dieta personalizzata con supplementazione appropriata (integratori) per ridurre il peso corporeo o migliorare il problema della ritenzione idrica o della cellulite.

Visita di omeopatia unicista

Dopo un colloquio in cui il paziente parla dei propri disturbi attuali e pregressi, del suo modo di essere e di reagire, delle proprie abitudini e del suo stato emotivo, verrà prescritta una terapia atta a favorire la reazione di tutto l’organismo alla malattia.
Indicazioni: patologie acute o croniche, ma anche per prevenzione.

Consulenza di fitoterapia e integratori

Durante la visita verranno prescritti uno o più fitoterapici/integratori a seconda della necessità.
Vengono trattate problematiche molto diffuse: cefalea, insonnia, vampate, ansia, dolori e disturbi mestruali, acidità gastrica, gonfiore addominale,…

Chi sono

Sono Ylenia Motta, Medico Chirurgo, iscritto all’Ordine dei Medici di Genova (n. 17281).

Dopo una prima laurea triennale in Scienze Naturali, in seguito mi laureo, con lode, in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, iniziando ad interessarmi fin da subito alla Medicina Estetica e frequentando la Scuola post-universitaria Agorà di medicina a indirizzo estetico di Milano.

Ho partecipato anche a diversi corsi di formazione e aggiornamento della scuola di medicina estetica Valet di Bologna e mi mantengo sempre aggiornata partecipando a congressi e convegni sull’argomento.

Mi sono anche interessata alla medicina alternativa frequentando la scuola triennale di Omeopatia di Genova.

La tesi che ho preparato e discusso riguardava un argomento dermatologico molto attuale: “Acne infiammatoria: razionale ed effetti dell’inositolo somministrato per via sistemica”.

Dal 2018 sono anche collaboratrice e docente all’interno dei corsi di formazione professionale Equilibrio Donna, con partecipazione anche alle attività dirette alla popolazione.

Visualizza il Curriculum Vitae completo

Appuntamenti

Dott.ssa Ylenia Motta
Telefono: +39 351 505 0388
Email: motta.ylenia@libero.it
Ricevo su appuntamento a:
- GENOVA presso il Centro Polispecialistico Colombo, viale Sauli 39/3
- BREMBATE (BG), via Ferdinando Santi 12

Si effettuano anche consulenze online

Ylenia Motta - MioDottore.it

Puoi anche inviarmi un messaggio

Condividi

Ti è piaciuto il sito? Pensi che gli argomenti possano essere interessanti per i tuoi amici? Allora condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Blog

Fitoterapia e Integratori
Ylenia Motta

Lettera ai miei pazienti

Mi permetto oggi di pubblicare un articolo un pò diverso, poiché mi è arrivata dalla FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati) una bellissima lettera, che si rivolge proprio a tutti voi, cari pazienti, che vi siete affidati o avete

Vai all' articolo »
Medicina Estetica
Ylenia Motta

Combattere la cellulite col cibo: si può?

La cosiddetta “cellulite”, eterno fardello di noi donne, è il termine comunemente usato per indicare la P.E.F.S. (pannicolopatia edemato-fibrosclerotica). Mi direte: a voi medici piace sempre complicare tutto! Avete ragione, ma, in questo caso, nella parola è contenuta la definizione stessa del

Vai all' articolo »
Fitoterapia e Integratori
Ylenia Motta

Dolori mestruali: un aiuto dalla fitoterapia

La dismenorrea, ovvero il dolore in sede addomino-pelvica associato alle mestruazioni, rappresenta il disturbo ginecologico più frequente, arrivando a colpire fino al 70-90% delle donne in età riproduttiva. I sintomi possono durare anche 2-3 giorni e, oltre al dolore crampiforme

Vai all' articolo »